Il corso, che si inserisce nella formazione dedicata agli operatori del Nucleo S.a.R, è un percorso formativo che permette di acquisire un minimo di conoscenza delle nozioni base, per accompagnare gli escursionisti nelle loro attività di outdoor ed essere in grado di supportare gli stessi in caso di necessità.
Il corso ha una durata minima di 16 ore e può essere elevata a massimo 20 ore con integrazione di argomenti a scelta della commissione esaminatrice in accordo con il direttore del corso sentito il direttore del CdF Mmilanese.
Il Corso deve essere svolto nell’arco di un mese dall’attivazione, calendarizzando il corso in modo da dare a tutti la possibilità di partecipazione allo stesso.
Primo soccorso, Movimentazione in zone impervia, Meteorologia, Comunicazioni, ecc. sono le materie base del corso.